Il progetto dell’ ATCounter nasce nell’ambito di Cosmic School, un percorso educativo per avvicinare studenti e studentesse delle scuole superiori alle materie STEM attraverso attività di laboratorio hands-on. In particolare l’ATCounter consente la misura dell’efficienza di rivelatori realizzati con scintillatori plastici e Silicon PhotoMultiplier. Il circuito permette di realizzare configurazioni di AND oppure OR oppure una combinazione delle due funzioni su 8 ingressi. Lo stato delle combinazioni è segnalato attraverso l’accensione di LED. Grazie alla possibilità di avere 8 ingressi e 3 contatori a 6 cifre si è in grado di calcolare l’efficienza di rivelatori con un massimo di 8 piani in coincidenza. Al di là di questa particolare applicazione, il circuito si presta ottimamente per essere un contatore multifunzione particolarmente adatto in ambito didattico e in ambito scientifico per il conteggio di eventi fisici che si verificano in determinati intervalli di tempo (per esempio, conteggio della rate di muoni in un rivelatore).
The ATCounter project was developed as part of Cosmic School, an educational programme designed to introduce secondary school students to STEM subjects through hands-on laboratory activities. Specifically, the ATCounter measures the efficiency of detectors made with plastic scintillators and silicon photomultipliers. The circuit allows for AND or OR configurations, or a combination of the two functions, on 8 inputs. The status of the combinations is indicated by LEDs. Thanks to the possibility of having 8 inputs and 3 6-digit counters, it is possible to calculate the efficiency of detectors with a maximum of 8 coinciding planes. Beyond this particular application, the circuit is ideal as a multifunction counter, particularly suitable for educational and scientific purposes for counting physical events that occur at specific time intervals (e.g., counting muon rates in a detector).